Corso di
Tecniche ed Apparecchiature Biomedicali
Calendario delle lezioni
Attenzione: il programma delle lezioni è un'indicazione di massima: le lezioni potranno cambiare con esigenze didattiche
Calendario lezioni
Materiale di supporto alle lezioni
Materiale relativo alle esercitazioni, seminari, ...
Esercitazione: Proprietà dielettriche tessuti biologici (M. Cavagnaro)
Seminario: L'HTA (Leandro Pecchia, Univ. Warwick, UK)
per approfondire: Early stage Healthcare Technology Assessment: valutazione delle
tecnologie biomediche in fase di sviluppo (L. Pecchia et al.)
Seminario: Valutazione dell’esposizione occupazionale in ambienti di risonanza magnetica
(R. Pinto, ENEA Casaccia)
Seminario: Transferring biomedical research to patients (G. Ruvio, National University of Ireland, Galway)
Seminario parte I: Medicina nucleare (Prof. Mauro Liberatore, Policlinico Umberto I)
Seminario parte II: Nanoparticelle in medicina (Prof. Mauro Liberatore, Policlinico Umberto I)
Seminario parte III: Terapia radiometabolica (Prof. Mauro Liberatore, Policlinico Umberto I)
Seminario parte IV: La defensina (Prof. Mauro Liberatore, Policlinico Umberto I)
Seminario: Dispositivi scinitgrafici (Roberto Massari, CNR Monte Libretti)
Materiale relativo alle esercitazioni, seminari, ... anni precedenti
Seminario: Risonanza Magnetica e Dispositivi Medici
Impiantabili attivi (Pacemaker e ICD): approcci sperimentali per la valutazione dei rischi (Giovanni Calcagnini, ISS)
Seminario: Una PMI italiana nel mondo dell’alta tecnologia in medicina: un possibile ambiente di sviluppo per l’ingegnere medico del futuro? (Pierfrancesco Pavoni, Alba)
Seminario: Alba 4D deep hyperthermia system: il suo sviluppo (Silvia Ciampa, Alba)
Seminario: La tecnologia RF-ID (Gaetano Marrocco)
per approfondire: Sensing things (Gaetano Marrocco)
Esercitazione: Pulsossimetro (D. Caputo)
Seminario: Radar UWB per il monitoraggio dell'attività cardio-respiratoria (E. Pittella)
Seminario: Magnetic Resonance Imaging
at Ultra High Field: Hardware, Methods and Applications (prof. M. Alecci)
Seminario: RMN e Pacemakers (G. Calcagnini)
Seminario: Microwave ablation: from theory to practice.Clinical rationale, technological development, performance characterization and optimization (S.N. Goldberg & N. Tosoratti)
Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Elettronica, Telecomunicazioni - Via Eudossiana 18 - 00184 Roma - C.F. 80209930587 - P.IVA 02133771002